Questa estate di alti e bassi la ricorderò a lungo. Ho conosciuto persone nuove, rievocato emozioni dimenticate e "dimenticato" persone che non pensavo di poter dimenticare (non perché siano cattive, ma perché l'ho amata tanto).
All'inizio dell'estate ho deciso che , da un certo punto di vista, era meglio voltare pagina. Forse ci sto riuscendo...... E l'estate non è ancora finita.....
martedì 31 luglio 2007
venerdì 27 luglio 2007
Do Androids Dream Electic Sheep?
Ho finito il libro. Certo che ne hanno aggiunte di cose. Direi che dal libro hanno tolto più cose di quelle che poi vi hanno messo...... Il titolo infatti (Do Androids Dream Electic Sheep?) è assurdo guardando il film, perché la sessione "pecora" è stata tolta completamente.
Ok... Adesso tocca a "Nemesis" di Asimov....
Ok... Adesso tocca a "Nemesis" di Asimov....
Assenza "giustificata"

Mi sono assentato un po' dal mio blog. E' segno che in questo periodo non ho avuto tempo di accendere il PC. Praticamente lo scorso week end ho conosciuto due ragazze tedesche, con le quali ho passato un po' di tempo. Niente di che, solo che ci siamo trovati molto bene a girare, mangiare e stare assieme. E' nata una bella amicizia e così appena potevo andavo al lago (di garda).
Vino birra e spensieratezza ..........
martedì 24 luglio 2007
Oggi è un giorno speciale
Ieri sera sono uscito dall'ufficio per andare ad un party sulla spiaggia. Beh.... Sono tornato ora ........ direttamente in ufficio. Non ho dormito neanche un minuto. Quando succedono queste cose, non si puo che sorridere alla vita, no?
sabato 21 luglio 2007
Il sogno cy-Borg

"Sono 7di9 del terziario aggiunto dell'unimatrice 01...... " Con queste parole si presenta e fa ingresso nella serie TV Star Trek Voyager fra la III e la IV stagione, con il mitico episodio "il patto dello Scorpione", un personaggio determinante attorno al quale si svilupperà l'intero epilogo della serie nelle stagioni V, VI e VII.
Il drone (metà uomo e metà macchina) che verrà riportato alle sembianze umane, ma che per la sue natura ibrida risulterà superiore alla media degli umani "naturali".
E' un esempio di come potrebbe essere questa unione, questa evoluzione

Sicuramente da fare se poi diventano così

Da vedere il il colloquio tra 7di9 e Kim nell'episodio 4x05, "repulsione". Ah poveri uomini...
venerdì 20 luglio 2007
Il robot e l'androide
Asimo, il robot che cammina
Il robot della Honda. Il nome è chiaramente un omaggio all'inventore delle leggi della robotica
Robotica, androidi, pecore elettriche, lago, sole..... mani....ed Asimov

tanto per personalizzare un po' l'argomento. Ogni tanto ritorna di moda. Riprendo il post di zefirina sull'articolo di Repubblica (che non ho ancora letto).
Il sogno antico del Golem o meglio del "Frankenstein su misura" torna spesso. Asimov nei suoi romanzi (da il ciclo dei robot fino al ciclo delle fondazioni) affronta l'argomento scrivendo le tre leggi della robotica. Il "dio robot" poi le interpreta e ne rielabora il senso con la "legge zero". Affascinante epilogo dove il creato difende e favorisce l'evoluzione del "creatore". Leggere per credere.
Ps: i romanzi sono stati per la maggior parte scritti tra il '50 ed il '60.......
mercoledì 18 luglio 2007
In medio virtus

L'altra sera mi sono messo a girare un tra i blog. Per la maggior parte mi piacciono, ma alcune tipologie non mi "prendono" più di tanto. Non è che non mi piacciano, solo non mi invitano a tornarci.
Parlo di tutti quelli che "ostentano" qualche cosa. Felicità, sopratutto ma anche altro.
Io, che odio ogni forma di "estremismo", resto perplesso sull'utilità di ostentare, di buttare in "prima pagina" le "grandi" gioie personali. Non mi dà spunto a nessuna riflessione o discussione e lo trovo un po' di cattivo gusto. Non so'... (perplessità, appunto)
Parlo di tutti quelli che "ostentano" qualche cosa. Felicità, sopratutto ma anche altro.
Io, che odio ogni forma di "estremismo", resto perplesso sull'utilità di ostentare, di buttare in "prima pagina" le "grandi" gioie personali. Non mi dà spunto a nessuna riflessione o discussione e lo trovo un po' di cattivo gusto. Non so'... (perplessità, appunto)
lunedì 16 luglio 2007
i miei secondi 40 anni

sottotitolo : pieni di sesso (spero)
Ho passato i miei primi 40 anni a costruirmi una posizione partendo, non da zero ma da sotto zero (chi avrebbe dovuto aiutarmi non l'ha fatto. Anzi mi ha messo i pali tra le ruote). Quindi, scuola, gavetta e poi lavoro, fidanzata, moglie, figli..etc etc. Insomma ci ho messo 40 anni a togliermi di dosso un certo senso di moralità e di tabù.
Adesso mi sento più libero di vivere alcuni tratti della mia personalità che non avevo mai "coltivato". Sono iniziati i miei "secondi" 40 anni.
La prima volta che ho realizzato questo pensiero, mi è capitata una storia bellissima e coinvolgente. Adesso l'ho ri-pensato........ Che sia di buon auspicio (dita incrociate e toccatina) ;-))
il mio blog reale 2
Il week end è andato veramente bene. I bimbi si sono divertiti (un po' di lago ed un po' di montagna) e per me, ora, questa è la prima cosa.
Ma finalmente è lunedì e quindi nel mezzo della mia giornata lavorativa ho ritrovato il mio posticino al lago. Non sapete quanto avete stimolato la mia fantasia con 'ste foto. Io che sono un fotografo autodidatta non ho mai fatto corsi. Ma so che si fanno i cosiddetti "temi". Ebbene, mi avete dato un "tema" e mi ci sono dedicato con passione ed entusiasmo...... Siccome il sesso per me è come il sale (sta bene dappertutto, ma soprattutto ci penso sempre) la mia fantasia s'è messa a galoppare, anche solo per una foto ad una mano. Perché una mano difficilmente sta ferma. Può essere appoggiata su qualcosa, accarezzare, toccare, chiedere.
Naturalmente pubblico il "pubblicabile". Poi chissà....
Ps: Angie, rispondo in ordine di richiesta, ok? Nel frattempo se ti viene in mente qualcos'altro..... Non hai altro che chiedere.
venerdì 13 luglio 2007
il mio blog reale
un attimo di felicità

cos'è un attimo di felicità? Tante cose. Ma l'ultima è stata entrare in una libreria e trovare praticamente tutti i libri più importanti del mio autore preferito che è Asimov. Negli ultimi anni è stato difficile trovare libri, quasi sempre in biblioteca oppure su ordinazione. In un colpo solo ho completato la mia raccolta con due titoli che mancavano.
Sono racconti di Fantascienza. Amo la Fantascienza. Mi fa viaggiare con la mente, mi rilassa.
Oggi al lago tra un bagno e l'altro ne ho letto una buona parte.... Piccoli piaceri della vita.
Già che c'ero ho trovato anche "Do Androids Dream of Electric Sheep?" di P.K. Dick (che ha ispirato a Ridley Scott il mio film preferito). Adesso chiudo e vado a leggerlo un po'.....
mercoledì 11 luglio 2007
musica e sesso 2
pubblicare e quindi riascoltare Beethoven mi ha risvegliato qualcosa che mi ha rattristato parecchio. Devo svegliarmi da questa "stasi" e ritornare a sognare.
lunedì 9 luglio 2007
cibo e sesso

Nelle ultime storie che ho avuto è stato importante.
Chiaramente tutto clandestino.
Con la più importante era bello pianificare via email il pranzo (o la cena).
Preparare da mangiare erano i nostri preliminari..... Certe volte non molto "preliminari".... poi si mangiava, spesso nudi o quasi attendendo "il dolce". Non c'era la ricerca di cibi esotici o afrodisiaci...Bastavamo noi .... con i nostri pensieri peccaminosi.
Certe volte penso che è una dimensione che può esistere solo nella clandestinità.
beethoven 9 allegro. Carlos Ariel Gracia
Eccolo...Ci ho messo un po' a trovarlo. Il primo brano che mi ha "illuminato" e ricordato un bellissimo momento di intimità. E' stato commuovente. Sono corso subito a farla ascoltare a colei che mi ha ispirato.... Ed è stato bellissimo "seguire" la musica.... Che ricordi....
sabato 7 luglio 2007
Belle le ferie . . . . ma per fortuna si torna. . . .

15 giorni di lotte coi bimbi per farli magiare, mettergli la crema
solare, scavare buche in continuazione. . . . . Si insomma. . . 15
giorni di duro lavoro. Non vedo l'ora di tornare a lavorare per
riposare un po' ;-) . Ma tutto sommato torno un po' diverso rispetto a
quando sono partito. Meno nervoso e più 'filosofico'. I miei bambini
mi hanno dato delle belle soddisfazioni. Convinto quindi che la strada
che avevo intrapreso e che avevo messo in discussione, sia la più
giusta (per adesso).
solare, scavare buche in continuazione. . . . . Si insomma. . . 15
giorni di duro lavoro. Non vedo l'ora di tornare a lavorare per
riposare un po' ;-) . Ma tutto sommato torno un po' diverso rispetto a
quando sono partito. Meno nervoso e più 'filosofico'. I miei bambini
mi hanno dato delle belle soddisfazioni. Convinto quindi che la strada
che avevo intrapreso e che avevo messo in discussione, sia la più
giusta (per adesso).
giovedì 5 luglio 2007
Senza riscontro. . .
Si hai ragione zefirina. Ma il motivo sta nel mio modo di vedere il
mio blog. Se hai a che fare con scorpioni (consolati, tutti e due i
miei bambini sono scorpione) sai che apprezzano le cose messe al loro
posto. Mi piacerebbe infatti commentare i vostri commenti 'al posto
giusto' e non come nuovo post. Siccome da qui non posso, zefirina
pazienta fino alla settimana prossima. ;-)
mio blog. Se hai a che fare con scorpioni (consolati, tutti e due i
miei bambini sono scorpione) sai che apprezzano le cose messe al loro
posto. Mi piacerebbe infatti commentare i vostri commenti 'al posto
giusto' e non come nuovo post. Siccome da qui non posso, zefirina
pazienta fino alla settimana prossima. ;-)
mercoledì 4 luglio 2007
Ultimi giorni

Avete presente quelle donne che arrivano in spiaggia tutte trafelate, solitamente con un figlio/a e che cercano subito qualcuno a cui lasciare il bimbo? Ecco, le odio. Perché da buon scorpione mi attrezzo, mi organizzo e mi porto in spiaggia quello che mi serve.
Queste no. Cellulare, figlio/a e stuoia. Con due parole e una scusa banale, mi appioppano i loro e si attaccano al cellulare. Ultimamente sono diventato un po' cattivo, e dico 'mi scusi, devo fotografare i MIEI figli, si può riprendere il suo?'
Queste no. Cellulare, figlio/a e stuoia. Con due parole e una scusa banale, mi appioppano i loro e si attaccano al cellulare. Ultimamente sono diventato un po' cattivo, e dico 'mi scusi, devo fotografare i MIEI figli, si può riprendere il suo?'
lunedì 2 luglio 2007
Il giro di boa
Il week end è passato. Ora si sta meglio. Poca gente e clima ideale.
In quest'Italia del sud (anche se siamo sotto Tunisi) c'è ancora solo
turismo locale. Quando posso mi piace ascoltare le altre coppie.
Litigi discussioni. Oppure parlare direttamente con loro. Sono sempre
più convinto che i figli anziché unire, dividono la coppia. Sono fatti
apposta. Destabilizzano l'intimità, ti fanno intraprendere attività da
single (prima si faceva tutto in coppia), ti fanno capire chi
realmente hai sposato. . . . .
In quest'Italia del sud (anche se siamo sotto Tunisi) c'è ancora solo
turismo locale. Quando posso mi piace ascoltare le altre coppie.
Litigi discussioni. Oppure parlare direttamente con loro. Sono sempre
più convinto che i figli anziché unire, dividono la coppia. Sono fatti
apposta. Destabilizzano l'intimità, ti fanno intraprendere attività da
single (prima si faceva tutto in coppia), ti fanno capire chi
realmente hai sposato. . . . .
Iscriviti a:
Post (Atom)