questo è un luogo sincero di discussione. Sono benvenute le donne che amano confrontarsi apertamente.....
Complimenti marce..Cyberspazio di pensieri ed emozioni è una gran bella definizione..e per ora sono d'accordo..magari un giorno cambierò idea..perchè sarò cambiata e posterò anche foto..ma per ora anche io il "Blog" lo intendo così..:-)
Avere la propria foto come "avantar" nelle risposte è un arma a doppio taglio, potresti non riconoscere nell'immagine la persona che leggi. Io ho deciso di "espormi" in parte, ma trovo molto interessante il tuo inserire parti di te nei post. Piacere di leggerti.
io ho messo un quadro di lichtenstein perchè mi piace molto, ho un trittico di bionde nel tinello di casa e due sono sue... mi piaceva quello sguardo un po' così nè triste nè allegro. All'inizio ero "timida" anche io e quindi niente foto, anche perchè c'era sempre in agguato la paura che mettendolo sul web qualcuno ne potesse fare un uso-abuso, specie di quelle dei figli, poi mi sono detta che tanto la privacy è violata sistematicamente tutti i giorni, roma è piena di telecamere e ho "osato". In fondo racconto così tanto di me e della mia vita che sarebbe ridicolo non far corrispondere un viso alle parole che dico.
@angie:grazie. Devo dire che "restare nella penombra" mi rilassa e mi fa apparire come sono nella realtà. Se si potesse vedere chi sono, certe cose non le avrei scritte.@popale:piacere mio. Sono d'accordo con te.@zefirina: Questa volta non sono d'accordo con te. Io non me la sentirei di fare un "Blog di famiglia". Specialmente per i bambini. Ma non vederla come una critica. Tante teste, tante idee.
pensa tu che persino valentina ha un blog (http://www.melaverdelasposina.blogspot.com/) però non è ossessiva-compulsiva come me e puranco alex ma il suo indirizzo non lo scrivo perchè il suo blog è un po' troppo reazionario
Quello di valentina l'ho visto. E' uno di quelli che mi hanno "ispirato".
hai visto che oggi su repubblica c'è tutto un inserto su robotica e quant'altro
Non l'ho visto, ma lo vado a prendere. Grazie.
L'ho letto....Molto filosofico. Chi lo vuole leggere lo trova qui http://download.repubblica.it/pdf/diario/2007/200707.pdf
Posta un commento
10 commenti:
Complimenti marce..Cyberspazio di pensieri ed emozioni è una gran bella definizione..e per ora sono d'accordo..magari un giorno cambierò idea..perchè sarò cambiata e posterò anche foto..ma per ora anche io il "Blog" lo intendo così..
:-)
Avere la propria foto come "avantar" nelle risposte è un arma a doppio taglio, potresti non riconoscere nell'immagine la persona che leggi. Io ho deciso di "espormi" in parte, ma trovo molto interessante il tuo inserire parti di te nei post. Piacere di leggerti.
io ho messo un quadro di lichtenstein perchè mi piace molto, ho un trittico di bionde nel tinello di casa e due sono sue... mi piaceva quello sguardo un po' così nè triste nè allegro. All'inizio ero "timida" anche io e quindi niente foto, anche perchè c'era sempre in agguato la paura che mettendolo sul web qualcuno ne potesse fare un uso-abuso, specie di quelle dei figli, poi mi sono detta che tanto la privacy è violata sistematicamente tutti i giorni, roma è piena di telecamere e ho "osato". In fondo racconto così tanto di me e della mia vita che sarebbe ridicolo non far corrispondere un viso alle parole che dico.
@angie:grazie. Devo dire che "restare nella penombra" mi rilassa e mi fa apparire come sono nella realtà. Se si potesse vedere chi sono, certe cose non le avrei scritte.
@popale:piacere mio. Sono d'accordo con te.
@zefirina: Questa volta non sono d'accordo con te. Io non me la sentirei di fare un "Blog di famiglia". Specialmente per i bambini. Ma non vederla come una critica. Tante teste, tante idee.
pensa tu che persino valentina ha un blog (http://www.melaverdelasposina.blogspot.com/) però non è ossessiva-compulsiva come me e puranco alex ma il suo indirizzo non lo scrivo perchè il suo blog è un po' troppo reazionario
Quello di valentina l'ho visto. E' uno di quelli che mi hanno "ispirato".
hai visto che oggi su repubblica c'è tutto un inserto su robotica e quant'altro
Non l'ho visto, ma lo vado a prendere. Grazie.
L'ho letto....Molto filosofico. Chi lo vuole leggere lo trova qui http://download.repubblica.it/pdf/diario/2007/200707.pdf
Posta un commento