
tanto per personalizzare un po' l'argomento. Ogni tanto ritorna di moda. Riprendo il post di zefirina sull'articolo di Repubblica (che non ho ancora letto).
Il sogno antico del Golem o meglio del "Frankenstein su misura" torna spesso. Asimov nei suoi romanzi (da il ciclo dei robot fino al ciclo delle fondazioni) affronta l'argomento scrivendo le tre leggi della robotica. Il "dio robot" poi le interpreta e ne rielabora il senso con la "legge zero". Affascinante epilogo dove il creato difende e favorisce l'evoluzione del "creatore". Leggere per credere.
Ps: i romanzi sono stati per la maggior parte scritti tra il '50 ed il '60.......
8 commenti:
Bella manona..e stai toccando un libro importante! Un saluto..
:-D
Si. Penso che questo week end lo leggerò quasi tutto. Un bacio a te :-*
quasi quasi mi hai fatto venir voglia di rileggermi asimov
così poco tempo e così troppi libri!!!!
ho una maglietta-pigiama con una scritta così
ma ne ho una meglio con su scritto così tanti uomini e così poco tempo ;-)
p.s. ma il telefono lo tenevi tra i denti?????
ho pensato anche quello, ma temevo che la salivazione potesse rovinare il cell.... :-) L'ho semplicemente appoggiato sul petto. Solo che cadeva continuamente. Ho dovuto fare un po' di prove. Ma per voi questo ed altro....(non ho osato guardarmi in giro in quei momenti....)
IO potrei farmene fare una tipo "così tanto tempo e così poche donne"... In attesa della "cyber versione" naturalmente...
ahahaha spiritoso ma allora non è vero che per ogni maschietto ci sono 7 donne, che fai come woody allen che die che se becca quello che gliene ha fregate 14 lo fa nero
Hi,hi,hi... 14 proprio no. Ma tante vogliono sposarsi, figli.... io ho già dato.... Non so se capisci. Poi c'è una teoria per la quale è sempre meglio apparire bisognoso ..... (anche se non è vero, infatti tempo non ne ho molto)
Posta un commento